sabato 29 dicembre 2012
venerdì 28 dicembre 2012
lunedì 24 dicembre 2012
lunedì 17 dicembre 2012
venerdì 14 dicembre 2012
lunedì 10 dicembre 2012
sabato 8 dicembre 2012
mercoledì 5 dicembre 2012
domenica 2 dicembre 2012
giovedì 29 novembre 2012
Un castello per tante principesse
Anche se secondo me la vera principessa è la piccola destinataria, una bimba simpaticissima e con una bella aria da furbetta.
sabato 24 novembre 2012
venerdì 23 novembre 2012
Biscotti al limone, doppio, no triplo!!!
A tutto biscotti!!!
Ieri pomeriggio, complice la visita di un paio di amiche, mi sono dedicata ad impastare ed infornare biscotti da poter offrire e da poter gustare con una tazza di buon the.
A me piace da morire preparare biscotti, forse più che mangiarli.
Mi piace averne sempre diversi tipi a portata di mano, soprattutto durante il periodo di Natale.
Mi piace sentire per casa l'odore del dolce e le varie fragranze sprigionarsi a seconda degli ingredienti.
E poi mi piace riempire scatole e scatole di latta di tutte le forme, le dimensioni ed i colori.
mercoledì 21 novembre 2012
Devil's food cake - il vero trionfo del cioccolato!!
martedì 20 novembre 2012
Plumcake dolce alle zucchine
E dopo le carote come componente di torte e dolcetti sono arrivate anche le zucchine.
A volte siamo un po' prevenuti su novità come queste, a torto direi.
Il risultato è un morbidissimo plumcake perfetto per la colazione o per accompagnare una bevanda calda adesso che finalmente sembra che anche qui stia arrivando un po' di fresco.
lunedì 19 novembre 2012
domenica 18 novembre 2012
sabato 17 novembre 2012
venerdì 16 novembre 2012
martedì 13 novembre 2012
mercoledì 7 novembre 2012
sabato 3 novembre 2012
venerdì 2 novembre 2012
giovedì 1 novembre 2012
martedì 30 ottobre 2012
venerdì 26 ottobre 2012
Crostata con melagrana
Anche stavolta un dolce insolito, ma che mi ha colpito
favorevolmente per il sapore dato dal contrasto della “stucchevole” dolcezza
del cioccolato bianco che viene ammorbidito dal lieve acre del melograno.
E la cosa che più di tutte lo rende un dolce assolutamente
da provare è la gradevolissima sensazione di freschezza che ti accompagna ad
ogni boccone.
mercoledì 24 ottobre 2012
martedì 23 ottobre 2012
Torta alle noci (senza farina)
Ed oggi dolce!!
O meglio, una bella torta alle noci, soffice e saporita sia mangiata come torta secca sia accompagnata da un po' di panna appena montata rigorosamente poco zuccherata.
lunedì 22 ottobre 2012
mercoledì 17 ottobre 2012
venerdì 12 ottobre 2012
Lasagne con zucca e taleggio in Rosso!!!
giovedì 11 ottobre 2012
lunedì 8 ottobre 2012
domenica 7 ottobre 2012
domenica 30 settembre 2012
mercoledì 26 settembre 2012
lunedì 10 settembre 2012
Rientro aspettando l'autunno!
Mamma mia quanto tempo è passato dall'ultimo post!!!
Purtroppo la connessione con la chiavetta quest'anno è stata davvero la peggiore che abbia mai avuto.
Poi diciamo che in estate tutta questa voglia di cucinare, pasticciare non è che mi ha accompagnato, così come non mi accompagnava il forno della casa al mare!
E adesso, aspettando l'autunno ci stiamo anche dando una regolata alimentare dopo gli "stravizi" estivi.
Ma troverò lo stesso il modo per combinare qualcosa da condividere con chi ha la voglia di seguirmi.
Ed ecco una ricetta presa da Giallo Zafferano che mi ha soddisfatto per il suo gusto dolce/salato.
Come sempre in fondo alla ricetta troverete le mie modifiche e considerazioni.
Per 8 persone
Noce di Vitello 1 kg
Prezzemolo un ciuffo
Aglio 3 spicchi
Rosmarino 1 rametto
Salvia
Burro 50 gr
Vino biano 250 ml
Cipolle 2
Sedano 2 gambi
Carote 2
Uva bianca e nera 600 gr
Bacche di ginepro
Sale e Pepe
Pulite la noce di vitello da eventuali cartilagini, legatela con spago da cucina e sistemate il rosmarino e qualche foglia di salvia sul vostro arrosto.
In una casseruola fate scaldare il burro e l'olio ed adagiatevi la carne, facendo rosolare bene tutti i lati.
Aggiungete il vino e quando l'arrosto sarà ben rosolato trasferitelo in un tegame da forno dove verserete anche il fondo di cottura.
Pulite le carote, il sedano e la cipolla e poneneteli nel tegame con l'arrosto, aggiungete le bacche di ginepro, aglio, prezzemolo, sale e pepe.
Lasciate cuocere in forno già caldo a 180° per un'ora rigirando l'arrosto ogni tanto.
Nel frattempo lavate e tagliate gli acini di uva a metà ed eliminate i semini.
Dopo l'ora di cottura togliete le verdure e gli aromi lasciando solo il fondo di cottura ed aggiungete l'uva.
Continuate la cottura a 180° per 20 minuti.
Lasciate riposare l'arrosto per qualche minuto a forno spento, poi tagliatelo a fette e servitelo con l'uva e il fondo di cottura.
Prezzemolo un ciuffo
Aglio 3 spicchi
Rosmarino 1 rametto
Salvia
Burro 50 gr
Vino biano 250 ml
Cipolle 2
Sedano 2 gambi
Carote 2
Uva bianca e nera 600 gr
Bacche di ginepro
Sale e Pepe
Pulite la noce di vitello da eventuali cartilagini, legatela con spago da cucina e sistemate il rosmarino e qualche foglia di salvia sul vostro arrosto.
In una casseruola fate scaldare il burro e l'olio ed adagiatevi la carne, facendo rosolare bene tutti i lati.
Aggiungete il vino e quando l'arrosto sarà ben rosolato trasferitelo in un tegame da forno dove verserete anche il fondo di cottura.
Pulite le carote, il sedano e la cipolla e poneneteli nel tegame con l'arrosto, aggiungete le bacche di ginepro, aglio, prezzemolo, sale e pepe.
Lasciate cuocere in forno già caldo a 180° per un'ora rigirando l'arrosto ogni tanto.
Nel frattempo lavate e tagliate gli acini di uva a metà ed eliminate i semini.
Dopo l'ora di cottura togliete le verdure e gli aromi lasciando solo il fondo di cottura ed aggiungete l'uva.
Continuate la cottura a 180° per 20 minuti.
Lasciate riposare l'arrosto per qualche minuto a forno spento, poi tagliatelo a fette e servitelo con l'uva e il fondo di cottura.
Al posto di cipolla, sedano e carote ho usato il misto soffritto surgelato
Non avendo trovato la noce di vitello ho utilizzato il girello, che è risultato un po' asciutto se mangiato senza il sughetto.
I tempi di cottura ovviamente dovete controllarli voi.
Io ho impiegato di più della prima ora di cottura, ho allungato quel tempo per evitare che l'uva si rovinasse aumentando il tempo oltre 20 minuti.
martedì 10 luglio 2012
venerdì 15 giugno 2012
lunedì 11 giugno 2012
sabato 2 giugno 2012
giovedì 31 maggio 2012
martedì 29 maggio 2012
venerdì 25 maggio 2012
domenica 20 maggio 2012
sabato 19 maggio 2012
domenica 13 maggio 2012
Buzz Lightyear cake.... la torta per il mio principe
Una celebre frase del film Mediterraneo, vincitore dell'Oscar, recitava.... "Min...ia tre anni"
E sono effettivamente 3 gli anni che sono passati da quando il mio piccolo frugoletto ha lasciato il panciOne della mamma.
venerdì 11 maggio 2012
Pane semintegrale con semi di sesamo e girasole
Iscriviti a:
Post (Atom)